Ottimo risultato per la Sisport ai Campionati di Società Assoluti Regionali, andati in scena a Mondovì nel weekend: la squadra femminile conquista il primo posto con 12.990 punti, davanti al Battaglio CUS Torino (12.881) e all’Atletica Mondovì - Acqua S.Bernardo (12.080). Ottavo posto invece per la formazione maschile, che chiude con 10.311 punti.
Donne: dominio Sisport con prestazioni di spicco
Numerose le prove di alto livello per le atlete biancorosse:
Malina Lenuta Berinde si impone nei 100 hs con il crono di 14.12 (-1.5).
Nei 400 metri piani, ottima prestazione di Giulia Ingenito, seconda miglior prestazione in carriera con 55.87, seguita da Angelica Abrigo, terza in 56.47.
Nel salto triplo, vittoria per Elena Comollo, campionessa italiana U23 indoor. Alle sue spalle l’allieva Irosayike Ikuenobe (Safatletica Piemonte), seconda con 12,28 (+1.1), sua seconda miglior misura in carriera.
Nel salto in alto, affermazione per Francesca Maurino con 1.72. Per lei anche un ritorno promettente dopo la pausa nella stagione indoor.
Stefania Torre chiude terza nei 3000 siepi con il tempo di 11:55.19.
Ancora protagonista Elena Comollo, che nel salto in lungo ottiene la sua prima misura oltre i sei metri, atterrando a 6.05 (+0.5) al penultimo tentativo.
Nel lancio del disco, la campionessa azzurra Daisy Osakue domina con 59.19 e si piazza seconda nel getto del peso con 14.20.
Nel giavellotto, Erika Paris conquista un ottimo secondo posto con la misura di 46.18.
Uomini: ottavo posto e buoni piazzamenti individuali
Tra gli uomini, la Sisport si piazza all’ottavo posto grazie anche a prestazioni individuali di rilievo:
Nel giavellotto, vittoria per lo junior Samuele Paris con un lancio di 59.85.
Giorgio Callegari è secondo nel lancio del martello con 43.75.
Lorenzo Pusceddu conquista il secondo posto nel salto in lungo con 6.61.
Terze posizioni per Mattia Jason Ndongala nei 200 metri (21.87, +0.0), Tommaso D’Onofrio nei 400 hs (55.45) e Filippo Gallo nel salto triplo con 14.06.