Novara, 22 settembre 2025 – Grande spettacolo e ottimi risultati per gli atleti della Sisport ai Campionati Regionali Individuali Cadetti e Allievi andati in scena sulla nuova pista del Gorla di Novara, con la regia organizzativa del Team Atletico Mercurio. Alla due giorni hanno preso parte ben 1432 atleti gara, in caccia dei titoli piemontesi e delle qualificazioni ai prossimi appuntamenti nazionali.
I successi tra i Cadetti
La Sisport ha brillato con due titoli regionali.
Elena Pane si è imposta nei 300 ostacoli cadette fermando il cronometro a 47.86, davanti a Monchietti e Balbo, confermando il suo ottimo stato di forma.
Nella marcia cadetti, dominio per Elia Narciso Cusenza, che ha tagliato il traguardo in 25:03.59 conquistando l’oro. Convocato anche ai Campionati Italiani Individuali e per Regioni Cadetti e Cadette in programma a Viareggio (LU) sabato 4 e domenica 5 ottobre.
Da sottolineare anche la medaglia d’argento di Viola Saviane nel salto triplo cadette, con un buon 10,24, che le è valso il secondo posto dietro Martoia (Atl. Susa Adriano Aschieris).
I podi tra gli Allievi
Nella categoria superiore, altri risultati di spessore per la Sisport.
Eloise Vallet ha messo a segno una doppietta nei lanci: titolo regionale e primato personale nel giavellotto con 46,40, e vittoria anche nel peso con 12,06. Successo nel martello allieve per Alessia Gastaldello, che ha scagliato l’attrezzo a 48,48, superando le avversarie Massa e Magliano. Applausi anche per Stefania Torre, bronzo nei 2000 siepi con il tempo di 7:48.91. Tra gli allievi, ottima prova per Tommaso D’Onofrio, argento nei 400 ostacoli in 56.02, alle spalle di Provera (Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo).
Un vivaio in crescita
Con cinque medaglie d’oro, due d’argento e un bronzo, la Sisport conferma la forza del proprio vivaio e la capacità di competere ad alti livelli in discipline diverse, dai salti ai lanci, dagli ostacoli alla marcia.
Credit photo FIDAL PIEMONTE