Sisport inaugura il nuovo impianto indoor di atletica leggera: Palmisano, Fabbri, Osakue e Gerevini protagonisti dei Gold Athleticon Awards 2025
Sabato 8 novembre 2025 Sisport apre ufficialmente le porte del suo nuovo impianto indoor dedicato all’atletica leggera con un grande evento rivolto ai più giovani: Athleticon, il progetto educativo che unisce sport, creatività e incontro con i campioni.
Un’inaugurazione nel segno degli azzurri
A celebrare il nuovo spazio saranno quattro protagonisti dell’atletica italiana:
• Antonella Palmisano, campionessa olimpica della 20 km di marcia e argento ai Mondiali di Tokyo 2025
• Leonardo Fabbri, campione europeo del getto del peso e bronzo mondiale 2025
• Daisy Osakue, primatista italiana del disco, cresciuta proprio nei settori Sisport
• Sveva Gerevini, primatista italiana di Pentathlon ed Eptathlon e fondatrice del progetto Athleticon.
I campioni accompagneranno bambini e ragazzi (7–15 anni) in un pomeriggio di attività, allenamenti e incontri dedicati alle diverse discipline dell’atletica leggera.
Il nuovo impianto indoor Sisport
L’evento coincide con il debutto ufficiale della nuova struttura indoor, completamente rinnovata, che comprende:
• rettilineo per la velocità realizzato da Mondo Spa
• settori per salto in lungo, salto triplo e salto con l’asta
• area fitness Technogym per la preparazione atletica.
Un investimento strategico che rafforza il ruolo di Sisport come punto di riferimento per l’atletica nazionale, offrendo a giovani, scuole e società un luogo moderno, sicuro e performante.
Dalle storie alla pista
A introdurre i campioni sarà il giornalista Andrea Schiavon, autore di Prima di vincere (add editore), libro dedicato alla trasformazione dell’atletica italiana.
Con Alberto Dolfin il pomeriggio si sposterà dalla narrazione alla pratica: i giovani iscritti potranno sperimentare cinque aree di allenamento ispirate alle diverse specialità.
Al termine delle attività, merenda offerta dai partner educativi del settore alimentare, parte integrante del percorso che unisce nutrizione e sport.
Gold Athleticon Awards 2025: il Braccialetto d’Oro
Durante la giornata si svolgerà la consegna dei Gold Athleticon Awards 2025, il riconoscimento che celebra i due atleti dell’anno per impegno educativo, passione e valori.
Ai vincitori verrà consegnato il Braccialetto d’Oro, con pista atletica incisa, e saranno dedicati due episodi illustrati del fumetto Athleticon.
Athleticon: un ecosistema educativo
Nato da un fumetto, Athleticon è oggi un progetto che integra sport, formazione, narrazione olimpica e attività per famiglie. Un modello innovativo che coinvolge atleti, brand e giovani generazioni in una comunità educativa unica in Italia.
Patrocini
FIDAL Piemonte– CONI Piemonte– Panathlon
Partner educativi:
Tapporosso – Iris Bio – Mielizia – Fiorentini Alimentari (San Bernardo tbc)
Supporto tecnico:
Diadora – Athletic Soul – Seere – Giverso Gioielli
Partecipazione e iscrizioni
L’evento è gratuito e riservato a bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni.
Iscrizione obbligatoria: https://athleticon.it/registrazione-evento/